
Commemorazione della nascita di don NIcola mazza
Carissimi ex allievi delle opere mazziane
superata finalmente, e speriamo definitivamente, la bufera della pandemia, desideriamo riprendere con rinnovato slancio i nostri tradizionali appuntamenti a San Carlo, presso la tomba del nostro venerato fondatore.
È ormai prossimo l'anniversario della nascita di Don Mazza (10 marzo 1790), che celebreremo Sabato 11 marzo 2023 con il programma riportato sotto.
In tale circostanza si terrà anche, come previsto dallo Statuto dell'Unione Allievi, l'Assemblea generale per l'elezione del nuovo Consiglio di Presidenza per il quinquennio 2023-2027, visto che quello uscente è scaduto da circa un anno e nell'ultimo periodo si è proceduto in regime di prorogatio.
L'elezione del Consiglio è un'occasione importante per dare un ampio segno di partecipazione alla vita dell'Unione e per esprimere il senso di appartenenza mazziana. Vi aspettiamo numerosi perché l'incontro è un'ulteriore opportunità per presentare idee e suggerimenti per una concreta continuità di rapporti tra la Pia Sicietà e il mondo degli ex-allievi.
Questa esigenza è stata evidenziata nel XIII Capitolo ordinario dell'agosto 2022 in cui i capitolari si sono così espressi: «I laici sono già presenti in modo significativo sia sul piano quantitativo che qualificativo in diversi ambiti. Riteniamo sia importante nell'attuale contesto storico condividere con i nostri amici e collaboratori, oltre che le responsabilità , i dubbi e le ispirazioni, le conoscenze e le competenze, per scoprire la bellezza innovativa del carisma mazziano attraverso la forza dello Sirito Santo» (par. 15).
È un invito impegnativo, ma nache stimolante per tutti noi
Un cordiale arrivederci a presto
superata finalmente, e speriamo definitivamente, la bufera della pandemia, desideriamo riprendere con rinnovato slancio i nostri tradizionali appuntamenti a San Carlo, presso la tomba del nostro venerato fondatore.
È ormai prossimo l'anniversario della nascita di Don Mazza (10 marzo 1790), che celebreremo Sabato 11 marzo 2023 con il programma riportato sotto.
In tale circostanza si terrà anche, come previsto dallo Statuto dell'Unione Allievi, l'Assemblea generale per l'elezione del nuovo Consiglio di Presidenza per il quinquennio 2023-2027, visto che quello uscente è scaduto da circa un anno e nell'ultimo periodo si è proceduto in regime di prorogatio.
L'elezione del Consiglio è un'occasione importante per dare un ampio segno di partecipazione alla vita dell'Unione e per esprimere il senso di appartenenza mazziana. Vi aspettiamo numerosi perché l'incontro è un'ulteriore opportunità per presentare idee e suggerimenti per una concreta continuità di rapporti tra la Pia Sicietà e il mondo degli ex-allievi.
Questa esigenza è stata evidenziata nel XIII Capitolo ordinario dell'agosto 2022 in cui i capitolari si sono così espressi: «I laici sono già presenti in modo significativo sia sul piano quantitativo che qualificativo in diversi ambiti. Riteniamo sia importante nell'attuale contesto storico condividere con i nostri amici e collaboratori, oltre che le responsabilità , i dubbi e le ispirazioni, le conoscenze e le competenze, per scoprire la bellezza innovativa del carisma mazziano attraverso la forza dello Sirito Santo» (par. 15).
È un invito impegnativo, ma nache stimolante per tutti noi
Un cordiale arrivederci a presto
Il Vicepresidente
(Prof. Giuseppe Degani)
In Sala Albrigi
Ore 16.30
Assemblea dell'Unione Allievi
Saluto del Superiore DON SANDRO CORAZZA
Elezione della Presidenza
Proposte programmatiche
Nella Chiesa di San Carlo
Ore 18.30
Concelebrazione eucaristica
Presieduta da Don Sandro Corazza, Superiore generale della Pia Società di don Nicola Mazza